SPEEDY LBX 2810
Terminale di rilevazione per il controllo accessi ai varchi
- Terminale essenziale con prestazioni di fascia alta
- Alimentazione PoE
- Database e batteria integrati
- Lettore a banda magnetica o a radiofrequenza (125kHz o MIFARE)
- Interfaccia I/O: due entrate e due uscite digitali
- Interfacce USB per collegare periferiche (scanner)
- Forma studiata per l'installazione sui tornelli
SPEEDY LBX 2810
Perché scegliere SPEEDY LBX 2810 ?
 |
Diverse tecnologie di lettura disponibili |
|
 |
Integra attuatore per l’apertura del varco |
|
 |
Miglior rapporto qualità/prezzo |
|
Nel controllo degli accessi, la priorità assoluta è quella di identificare con certezza l’identità dei soggetti al varco e concedere o negare l’accesso a seconda delle politiche di autorizzazione prestabilite dalla struttura.
Il rigore è dunque il vero fulcro di un sistema di rilevazione e Speedy nasce proprio in questa luce: vuole offrire la totale sicurezza nell’identificazione delle persone. Il funzionamento del terminale e del sistema di cui fa parte non può essere compromesso o manipolato, la sua obiettività è data proprio dal fatto che non lascia spazio ad azionamenti arbitrari o altri abusi.
|
Per registrare un passaggio, ogni utente deve essere munito di un documento di riconoscimento, vale a dire una tessera personale: Speedy può leggerne il transito sfruttando diverse tecnologie: la banda magnetica oppure la radiofrequenza contactless (RFID o MIFARE), che si attiva semplicemente avvicinando la tessera all’antenna.
|
Autonomia negli imprevisti
Quando avviene un qualsiasi guasto alle infrastrutture, Speedy non smette di funzionare: se viene a mancare l’alimentazione, la batteria interna permette di continuare a garantire le funzionalità per diverse ore (fino a 8), inviando contestualmente una segnalazione di allarme al software con cui è interfacciato.
Se invece è la rete dati a interrompere il proprio funzionamento, il terminale raccoglie i dati localmente, su un database interno, per poi trasmetterli non appena il problema viene risolto. In questo caso, inoltre, il dispositivo entra in “modalità degradata”, ovvero una modalità (preimpostata a seconda della specifica installazione) caratterizzata da minori funzionalità, ma appositamente calibrata per permetterne l’utilizzo anche in assenza dei servizi essenziali.
|
L’importanza della semplicità
LBX 2810 “Speedy“ deve il suo soprannome a una caratteristica fondamentale: è un terminale semplice e pratico. In contesti in cui un’ulteriore complessità sarebbe inutile o addirittura controproducente, come nei varchi di accesso di strutture affollate, questo terminale permette letture rapide e sicure, senza rallentare o bloccare il flusso di persone. Anche la tastiera è essenziale, caratterizzata da tasti fisici grandi e visibili, per poter essere azionati senza incertezze.
|
Semplice anche da installare
La sua scocca è disegnata per essere compatta e poco ingombrante, predisposta per l’installazione sia a muro sia a tavolo, permettendo quindi una maggiore flessibilità di collocamento, anche in ambienti con spazi limitati. Inoltre, l’installazione risulta notevolmente semplificata: grazie alla tecnologia PoE (Power over Ethernet), l’apparecchio viene alimentato direttamente dal cavo della rete dati, eliminando i costi e gli eventuali problemi di collegamento alla rete elettrica.
|
Grazie alla connettività via rete Ethernet e alle funzionalità messe a disposizione dell’applicazione TermTalk, installata su un server centrale, è possibile trasferire i dati raccolti dal terminale in modo da tenere traccia di tutti gli accessi effettuati sui diversi punti di passaggio presenti nella struttura.
La sincronizzazione oraria via NTP (per una maggiore precisione, anche con l’uso in sequenza di terminali diversi), piuttosto che mediante TermTalk, unita ad un sistema di diagnostica e alla possibilità di configurazione da remoto (attraverso il software centralizzato) sono tutte prestazioni che fanno di questo terminale un dispositivo avanzato e completo.
|
Tanti modi per connettersi
Speedy comunica attraverso il protocollo HTTP via SOAP. Oltre alla connettività Ethernet, il dispositivo può avvalersi di un modem punto-punto via GSM, oppure di un modem GPRS, che opera avvalendosi della rete Internet all’interno di un tunnel VPN, in modo da assicurare una comunicazione sicura e riservata. Il modem adottato può essere sostanzialmente di due diverse tipologie: analogico oppure digitale, da scegliere in base alle esigenze del cliente.
|
Parola d’ordine: integrazione
Oltre alla connettività di rete, il terminale permette di connettere altre periferiche, come due teste di lettura, o di compiere specifiche azioni (ad esempio, attivare un meccanismo) attraverso un’interfaccia di input/output digitale, completando le sue capacità per il controllo accessi.
L’interfaccia utente, grazie al suo display testuale e alla tastiera integrata, consente a Speedy di integrare al sistema di controllo accessi quello di gestione delle presenze, utilizzando i dati di transito ai varchi per fini di gestione delle risorse umane.
|
Microprocessore |
Risc 32bit (ARM)
180MHz |
Memoria |
RAM: 16MB
Flash: 8MB |
Display |
LCD alfanumerico (2x16 caratteri), retroilluminato |
Tecnologia di lettura |
Lettore a strisciamento di badge magnetici ISO traccia 2 (LBM 2810)
Lettore a radiofrequenza 125kHz (LBR 2810 RF125)
Lettore a radiofrequenza Mifare 13,5MHz (LBR 2810 MIFARE) |
Standard di comunicazione (verso host)
|
Ethernet 10/100
Modem analogico, GSM, GPRS (opzionale) |
Standard di comunicazione (verso periferiche)
|
RS - 485
USB 1.1 (2 porte) |
Periferiche collegabili |
2 su RS 485
2 su USB |
Connettività I/O |
2 out (digital)
2 in (digital) |
Archivio transazioni |
15.000 (espandibile con periferica USB) |
Installazione |
A muro (LBX 2810 WALL)
A tavolo (LBX 2810 DESK) |
Alimentazione |
PoE (12-48Vcc) |
Alimentazione autonoma |
Accumulatore NiMH 1800mAh
(fino a 10 ore in stand-by) |
Assorbimento |
7W (massimo) |
Grado di protezione IP |
IP40 |
Dimensioni |
177x208x106mm (LxAxP) |
LBX 2810 viene fornito in sei versioni, a seconda della tecnologia di lettura e dell’installazione:
 |
LBM 2810 WALL
Cod. 56998252
Terminale a banda magnetica Da muro
|
 |
LBM 2810 DESK
Cod. 56998392
Terminale a banda magnetica Da tavolo
|
 |
LBR 2810 RF125 WALL
Cod. 56998406
Terminale a radiofrequenza 125kHz Da muro
|
 |
LBR 2810 RF125 DESK
Cod. 56998414
Terminale a radiofrequenza 125kHz Da tavolo
|
 |
LBR 2810 MIFARE WALL
Cod. 56998422
Terminale a radiofrequenza MIFARE Da muro
|
 |
LBR 2810 MIFARE DESK
Cod. 56998430
Terminale a radiofrequenza MIFARE Da tavolo
|
Accessori
 |
Kit MODEM per LBX 2810/30
Cod. 56981856
Kit modem GSM/GPRS per LBX 2810 e LBX 2830
|
 |
Kit USB per LBX 2810/30/90
Cod. 56981007
Per LBX 2810, LBX 2830 e LBX 2890
|
 |
Kit I/O per LBX 2810/30/90
Cod. 56981015
Per LBX 2810, LBX 2830 e LBX 2890
|
 |
TLC 2501 monolinea
Cod. 51600625
|
 |
TLC 2504 quadrilinea
Cod. 51600617
|
 |
Kit di connessione per TESTE DI LETTURA - LBX 2810/30
Cod. 56981678
Per alimentare teste di lettura LBR 2803 eventualmente collegate al terminale Per LBX 2810 e LBX 2830
|
 |
Kit RS232 per LBX 2810/30/90
Cod. 56981805
Per LBX 2810, LBX 2830 e LBX 2890
|
 |
Badge 125kHz - read only
Cod. 28770579
Badge ISO RF 125kHz + banda magnetica Versione sola lettura
|
 |
Badge 125kHz - read/write
Cod. 28770498
Badge ISO RF 125kHz + banda magnetica Versione lettura/scrittura
|
 |
Badge MIFARE
Cod. 28770811
Badge ISO MIFARE + banda magnetica
|
Che cos'è
LBX 2810 è un terminale d’accesso, dotato di lettore di documenti elettronici (magnetici o a radiofrequenza), che integra al suo interno il controllore di varchi, attuandone eventualmente l’apertura. Grazie alla sua interfaccia utente, può essere impiegato anche per la rilevazione delle presenze.